Tu sei qui

GEMELLAGGIO RUSSIA

R.I.T.A." ( RUSSIAN ITALIAN TRANSEDUCATIONAL ACTION)

Il Liceo Grigoletti aderisce, assieme ad altri trenta istituti, all’accordo di rete nazionale scuole Italia- Russia R.I.T.A. L’accordo ha il compito di favorire la collaborazione tra scuole per

  • Potenziare e valorizzare le iniziative didattiche e progettuali per lo sviluppo e promozione dei processi di internazionalizzazione del POF;
  • Consolidare i rapporti tra scuole italiane e scuole della repubblica della Federazione Russa;
  • Promuovere la conoscenza della lingua e della cultura russa in Italia;
  • Favorire la diffusione della lingua e della cultura italiana in Russia;
  • Migliorare gli standard di insegnamento:
  • Promuovere la cultura del confronto;
  • Ampliare le iniziative di cooperazione e lo scambio e la mobilità di docenti e studenti;
  • Offrire informazioni, conoscenze e strumenti alle istituzioni scolastiche che vogliono avviare o incrementare rapporti con le scuole russe, mettendo in comune conoscenze, competenze e risorse.

La Rete potrà stipulare accordi di collaborazione e/o protocolli d'intesa con:

  • Istituzioni Scolastiche ed altri soggetti educativi e/o formativi (istituzioni scolastiche, ITS, Centri Professionali Regionali, Centri per l’Educazione degli Adulti, Conservatori musicali e Accademie d’arte, etc ) che ne facciano richiesta;
  • Reti scolastiche russe nonché Istituzioni pubbliche e private russe aventi le stesse finalità che ne facciano richiesta.

Oggi il Programma può contare su di una fitta rete di scuole che tra Russia e Italia formano un ideale “ponte culturale” vivo e attivo, che permette viaggi studio e la libera circolazione di persone e idee, su una piattaforma informatica per l’e-learning, così da permettere l’insegnamento a distanza in una struttura organizzata e informatizzata capace di collegare insegnanti, scuole, famiglie e ragazzi come mai prima d’ora era possibile.

Non solo. Il Liceo Grigoletti sta attivando un gemellaggio con il Liceo Umanistico di Samara, nell’ottica anche di ottenere la certificazione della lingua russa attraverso i test TRKI (Test po russkomu jazyku kak inostrannomu), TORFL (Test of Russian as a Foreign Language), in qualità di rappresentante ufficiale sul territorio italiano del Golovnoj centr testirovanija graždan zarubežnych stran po russkomu jazyku (Russian Language Head testing center for non-native speakers), principale organo esecutivo del Ministero dell’Istruzione della Federazione Russa per decr. min. n.87 del 19.01.98,  preposto a coordinare lo svolgimento degli esami di certificazione di lingua russa come lingua straniera e a rilasciare i relativi certificati.